Corso

ONE 2 ONE

Post Patente Nautica

Next level of your skills

CORSO POST PATENTE NAUTICA VELA E MOTORE

Questa sezione è dedicata alla formazione

Tutto quello che avresti voluto imparare ma nessuno ti ha mai insegnato…in una soluzione “su misura”.

L’esperienza, la pratica, l’esercizio, la routing, la preparazione, sono tutti aspetti che contribuiscono fortemente a creare le condizioni ideali per potersi godere il mare in tutti i suoi aspetti.

Uscire per mare al comando di un’imbarcazione propria o presa in locazione, come sappiamo, implica molteplici responsabilità.

Essere responsabili del mezzo che stiamo conducendo in quel momento mentre navighiamo o siamo impegnati in una manovra è sicuramente importante, ma lo è ancor più tutelare la propria vita, quella delle persone che ci accompagnano, ma anche il resto del mondo che ci circonda.

Questo implica, quindi, avere coscienza e consapevolezza dei propri limiti in funzione dell’obiettivo a cui si è chiamati a rispondere.

Le istituzioni, con tutti i loro limiti, richiedono licenze, titoli, patenti, abilitazioni, corsi a seconda dell’esigenza ma, nella maggior parte dei casi purtroppo, il risultato ottenuto è frutto di molta teoria e poca pratica, quando invece l’acquisizione delle competenze avviene attraverso il gesto pratico.

Questo aspetto l’ho compreso appieno negli anni anche grazie al mio background che è un misto di esperienze presenti e passate oltre ad una formazione di alto profilo in continuo aggiornamento.

Gran parte del mio lavoro è trasferire barche di ogni tipo e genere da un porto ad un altro per vari motivi, molto spesso a seguito di una compravendita. Questo fa si che non possa mai abbassare la guardia, sia in mare, sia nella pianificazione del viaggio ma soprattutto nella preparazione della barca perché non sempre il nuovo armatore è informato delle reali condizioni dell’imbarcazione.

Sono convinto che la sicurezza, al di là delle procedure di emergenza, sia soprattutto conoscenza e preparazione, di sé, dei propri limiti e del mezzo.

Molto spesso si sopravvalutano le proprie capacità e competenze per orgoglio, per dimostrare di essere bravi in quello che si fa, o solamente per leggerezza. La maggior parte delle volte la fortuna viene in aiuto, basta però un singolo evento a cambiare la propria vita o quella di qualcun altro a causa di scelte sbagliate.

Allora farsi un esame di coscienza e prendere nel caso provvedimenti diventa il modo corretto per rispettare il mare e non farsi cogliere impreparati al bisogno. Farsi aiutare a crescere è un grande gesto di responsabilità.

Lo scopo principale di questo corso è la cognizione di causa.

Il corso si rivolge ad armatori, appassionati e crocieristi di barca a vela o motore che hanno necessità di acquisire maggiore padronanza e sicurezza del mezzo.

E’ un corso dall'alto contenuto pratico/tecnico, i cui argomenti spaziano dalla gestione dell'imbarcazione e dell'equipaggio fino alla gestione delle avarie, degli imprevisti e delle emergenze mediche, avendo sempre come focus principale la sicurezza.

Con questo tipo di apprendimento evoluto, l’intento e farti vivere l’esperienza del comando in modo immersivo e coinvolgente, dandoti la possibilità di vivere la responsabilità delle scelte da affrontare durante la navigazione.

Parteciperai a simulazioni realistiche di avarie e verrai messo in condizione di dover fare delle scelte in situazioni difficili, complesse e di forte stress, per far in modo che il tuo cervello ed il tuo corpo rispondano con attitudine corretta e pronta all’imprevisto.

Tutto questo sempre sotto la mia supervisione.

Valuteremo insieme ciò che sarà fondamentale trattare per la tua crescita.

È un'opportunità per avere un confronto personalizzato con un esperto e ricevere consigli su misura per le proprie esigenze.

Se la tua domanda è: “perché ONE 2 ONE e non in gruppo?” La risposta è semplice!

Il corso verrà cucito su misura in funzione del tuo livello di conoscenza e di quali obiettivi vuoi raggiungere! Tutto sarà costruito affinché tu sia sempre più confidente delle tue abilità.

Questo corso è pensato per tutti coloro che hanno già ottenuto la patente nautica oltre o entro le 12 Nm.

Poco importa che il tuo interesse sia per la barca a vela o quella a motore, l’importante è possedere le basi per una conduzione in sicurezza.

La gestione di una barca a vela rispetto ad una a motore è differente su molti aspetti.

Le manovre, i controlli, le velocità, le procedure di sicurezza, insomma entrambe galleggiano, per il resto richiedono competenze specifiche e conoscenze ed abilità particolari.

Con questo corso post patente nautica, avrai l'opportunità di far evolvere le tue competente per la barca a vela, per quella a motore oppure perché no per entrambe.

Si presuppone che la teoria sia una base solida da cui partire, ma laddove avrai bisogno di qualche ripasso nessun problema, avremo il tempo di chiarire i concetti!

Il training è quindi svolto in mare, in porto ed in rada fin da subito, ti accompagnerò passo passo nelle varie fasi e metterai immediatamente in pratica ciò che hai appreso.

Il mio corso post patente nautica non è rivolto solo a velisti e motonauti già in possesso di patente che non si sentono ancora confidenti ad affrontare in completa autonomia la prima uscita, ma anche a chi ha il desiderio di acquistare la prima imbarcazione o per chi vuole affittare una barca in locazione per una crociera con la famiglia o con gli amici.

L'obiettivo è quello di arrivare ad un livello più alto di competenza per vivere tutti gli aspetti della barca senza stress.

Il corso è prevalentemente pratico e consiste in uscite di una giornata o della durata di un weekend ovunque sia per te più comodo.

Se l’imbarcazione sarà la tua, ti raggiungerò senza problemi, al contrario, all’occorrenza ti aiuterò ad affittare in locazione una barca in un luogo comodo per tutti.

La programmazione della rotta è parte integrante degli argomenti del corso e dipende dalle condizioni meteo marine, quindi nel caso non si potesse uscire ci concentreremo sugli aspetti della barca e poi come dicono gli inglesi andremo a berci un birra al pub in attesa che il tempo migliori.

Ogni situazione meteorologica rappresenta un prezioso laboratorio a cielo aperto per mettere alla prova e migliorare le proprie competenze di navigazione

Vantaggi del corso

Il corso ONE 2 ONE si plasma sulle tue esigenze e offre numerosi vantaggi, tra cui:

  • Flessibilità: il programma di formazione può essere adattato alle esigenze specifiche del cliente, in termini di argomenti da trattare, durata e frequenza delle sessioni.

  • Personalizzazione: attraverso un feedback specifico e personalizzato, aiuta a identificare i punti di forza e di debolezza e a sviluppare le competenze.

  • Sostegno: per mezzo di un supporto continuo il cliente ha modo di superare gli ostacoli e raggiungere i suoi obiettivi.

Argomenti trattati

Gli argomenti trattati durante il corso ONE 2 ONE possono essere vari, a seconda delle esigenze del cliente.

Tra i temi più comuni si possono annoverare sia per le barche a vela che a motore:

  • Pianificazione e strategia del viaggio

  • Procedure pre-partenza (dal “check” alla cambusa)

  • Meteorologia

  • Sicurezza a bordo

  • Controlli barca

  • Dotazioni e sicurezza

  • Avarie e inconvenienti a bordo

  • Gestione equipaggio

  • Manovre, regolazione vele, carichi attrezzatura, assetto barca, presa terzaroli, cappa, MOB (uomo a mare)

  • Navigazione con cattivo tempo

  • Navigazione notturna

  • Ormeggi e Ancoraggi

  • Nodi comuni

  • Gestione emergenze generiche e mediche

  • Tecniche elementari per manutenzioni d’urgenza

  • Concetti base motori marini

  • Impiantistica e apparati

  • Disaster management

  • Gestione della paura e dello stress, resilienza

  • Gestione del sonno, alimentazione, turni

  • Manovre in situazioni di emergenza e abbandono imbarcazione

Note: Il programma didattico proposto rappresenta una linea guida flessibile, un punto di partenza ideale per l'organizzazione del corso. L'ordine delle attività e i metodi di insegnamento possono essere adattati a discrezione dell'istruttore al fine di ottimizzare l'apprendimento. Tale flessibilità permette di rispondere in modo efficace alle esigenze specifiche e di garantire una trasmissione efficace dei contenuti tecnici, assicurando al contempo la massima sicurezza.

Abbigliamento suggerito: giacca a vento, k-way o cerata, scarpe con la suola chiara, occhiali da sole e guanti da vela, eventuali aggiunte verranno comunicate volta per volta.

Il corso ONE 2 ONE si traduce in una formazione preziosa per tutti coloro in cerca di maggiore preparazione e competenza.

Se deciderai di intraprendere questo percorso di formazione sarà il primo passo fuori dalla tua zona di confort.

La richiesta è assolutamente senza impegno.

Richiedi maggiori informazioni compilando il modulo che troverai di seguito.